AVVISO CARTA SOLIDALE INPS - COMUNE DI COTTANELLO

AGGIORNAMENTO 27/07/2023: SONO IN SPEDIZIONE, TRAMITE POSTA, LE COMUNICAZIONI AGLI AVENTI DIRITTO, PER IL RITIRO DELLA CARTA SOLIDALE ACQUISTI PRESSO GLI UFFICI POSTALI.

Data di pubblicazione:
27 Luglio 2023
AVVISO CARTA SOLIDALE INPS - COMUNE DI COTTANELLO

COS'È

La carta solidale acquisti 2023 (o carta “dedicata a te”) è una carta di pagamento elettronica concessa, in modo automatico e senza necessità di presentare domanda, a famiglie in possesso di determinati requisiti per acquisti di beni alimentari da effettuare nei supermercati o negozi convenzionati.

La carta, che contiene un contributo uguale per tutti di 382,50 euro, è rilasciata da Poste Italiane, è nominativa e potrà essere usata da metà luglio e fino al 31 dicembre 2023.

L'erogazione della carta rientra tra gli aiuti previsti dalla Legge di Bilancio 2023.

CHI RICEVERÀ LA CARTA

Riceveranno la carta tutti i cittadini appartenenti ai nuclei familiari (con almeno 3 componenti) residenti, in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del decreto:

  • iscrizione nell’Anagrafe della Popolazione Residente (anagrafe comunale);
  • titolarità di una certificazione ISEE ordinario, di cui al decreto legislativo 31 marzo 1998,  n. 109 e del DPCM n. 159/2013, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.

Attenzione: il contributo non spetta ai nuclei già percettori di Reddito di Cittadinanza; Reddito di inclusione; qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL; Indennità di mobilità; Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; Cassa integrazione guadagni-CIG; qualsiasi differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Per il Comune di  Cottanello l’INPS ha comunicato che saranno erogate 15 carte solidali.

DOVE

Per ottenere la prepagata non occorre presentare una domanda: sarà il comune di residenza a comunicare l'assegnazione della carta e la modalità di ritiro della stessa. Per attivare la Carta “Dedicata a te” i cittadini dovranno fare almeno un acquisto entro il 15 settembre 2023.

PER IL RITIRO DELLA CARTA

E’ possibile prenotare un appuntamento presso uno sportello Poste Italiane direttamente al link https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste , oppure da App Bancoposta, App Postepay e App Ufficio Postale, selezionando l’opzione “Tutte le altre operazioni”.  

BENI ACQUISTABILI

Nell’allegato al decreto interministeriale del 18 aprile 2023 sono indicati i beni di prima necessità che possono essere acquistati tramite la carta e che di seguito si elencano:

- carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole; - pescato fresco; - latte e suoi derivati uova oli d’oliva e di semi prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria; - paste alimentari; - riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale; - farine di cereali; - ortaggi freschi, lavorati;  - pomodori pelati e conserve di pomodori; - legumi; - semi e frutti oleosi; - frutta di qualunque tipologia; - alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula); - lieviti naturali; - miele naturale; - zuccheri; - cacao in polvere; - cioccolato; - acque minerali; - aceto di vino; - caffè, tè, camomilla. Per maggiori informazioni è possibile consultare il portale Web INPS:

https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2023.05.carta-solidale-per-acquisti-di-beni-di-prima-necessit-istruzioni.html

LISTA DEGLI ESERCIZI ADERENTI

Gli esercizi aderenti sono indicati sulla pagina del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste dedicata al “Fondo Alimentare”  ed espongono l’immagine della Carta “Dedicata a te”

https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/19559

ULTERIORI INFORMAZIONI

L’Elenco dei beneficiari riporta il numero di protocollo della DSU ISEE 2023 ed è consultabile a fondo pagina.

 

 

Ultimo aggiornamento

Giovedi 27 Luglio 2023