Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati a pernottare ai Prati di Cottanello.
Come fare
Per richiedere l'autorizzazione a pernottare in loc. "Prati di Cottanello", è necessario compilare il modulo allegato, consultabile in formato PDF.
In seguito occorre inviare al Comune di Cottanello via mail (agli indirizzi: suap.cottanello.ri@legalmail.it o comune.cottanello@tiscali.it) oppure presentando di persona all'Ufficio Protocollo:
- modulo compilato;
- ricevuta di versamento della tassa di occupazione del suolo pubblico (€ 1,26 / mq al giorno) da versare su ccp 15003023 oppure IBAN IT02H 03069 14601 10000 0046036, causale “occupazione suolo pubblico”.
- copia di un documento di riconoscimento.
Il richiedente si impegna fin d’ora:
- A rispettare l’ordinanza n° 02 del 12/04/2022 – norme di comportamento sulla montagna
- Ad utilizzare esclusivamente carbonella per l’eventuale accensione di fuochi che dovranno comunque essere assolutamente senza fiamma;
- A parcheggiare i mezzi di trasporto lungo la strada comunale ed a non transitare in alcun modo con gli stessi sui prati;
- A differenziare tutti i rifiuti prodotti e a portarli via lasciando i prati integri e puliti.
N.B. La documentazione va inviata in Comune ALMENO 3 GIORNI PRIMA dell'occupazione.
Il calcolo della tassa di occupazione del suolo pubblico va effettuato A GIORNI, e non a notti. (es. se l'occupazione inzia il 01/09 e termina il 03/09, vanno calcolati 3 giorni e non 2 notti).
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere tutta la documentazione prevista.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione per pernottare ai Prati di Cottanello.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Si richiede di inviare tutta la documentazione almeno 3 giorni lavorativi prima del pernotto.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025, 11:58